Questo software è dedicato a tutte quelle realtà che necessitano di dare ordine LOGISTICO ad un parco Articoli. Di seguito elenchiamo alcune di queste attività:

  1. Magazzino classico (carico/scarico/inventario/valorizzazione/movimentazione/etichette/scorte…)
  2. Varianti (taglia/colore/etichette/movimentazione…)
  3. Distinta Base (semilavorato/componentistica/montaggio/tempi/produzione…)
  4. Cespiti (gestione/etichette/localizzazione/valorizzazione…)
  5. Check List Servizi (manutenzioni/scheda cliente/consuntivo attività/storico interventi…)
  6. Automezzi (manutenzioni/consumi…)
  7. Rappresentanti/Tecnici (carico/scarico/conto deposito/conto vendita/tentata vendita…)
  8. Altro ? Il software cresce e si aggiorna di mese in mese beneficiando di nuove stampe, statistiche, funzionalità che i Clienti chiedono e noi integriamo man mano !!

E’ il completamento ideale dei TERMINALI PORTATILI per rilevazione di Dati e Informazioni, e le STAMPANTI Professionali per Etichette, Distribuiti da ACSE (Vigonza – PD – www.acse.it), sui quali forniamo assistenza e formazione. I terminali PORTATILI, in particolare, sono destinati a quegli operatori che NON SONO di fronte al pc, bensì, proprio per loro mansione, si spostano continuamente all’interno del magazzino, del reparto di produzione, stoccaggio, confezionamento, manutenzione, oppure ancora si recano presso il cliente per manutenzione, tentata vendita, rappresentanza, etc…

Aggiornamenti: Gli aggiornamenti prevedono: allineamento ad aggiornamenti Microsoft legati al Sistema Operativo, migliorie o aggiunte di nuovi reports, stampe o funzionalità, sistemazioni di bugs o errori. Essi sono compresi nel prezzo fino a 12 mesi dall’attivazione. Oltre, è necessario acquistare un canone di aggiornamento.

Formazione ed Assistenza: il software è corredato dal presente manuale d’uso. Sono previste delle sessioni di formazione e avvio comprese nel canone d’uso iniziale (da remoto, via mail, o in loco), a seconda del grado di personalizzazione o complessità delle impostazioni. Assistenza extra o personalizzate, o richieste a distanza di mesi o anni dal primo acquisto, sono da concordare preventivamente. Il presente manuale è frutto di molte ore spese sul campo per l’ottimale messa a punto del software: consigliamo di leggerlo

Suggerimenti per personalizzazioni possibili. Esse esulano dal pacchetto “standard”: sono solo alcuni esempi sulla base della nostra pluriennale esperienza di lavoro in ambito gestionale:

  1. Stampe, etichette, liste, reports o statistiche personalizzate, con o senza bar code.
  2. Valorizzazione di fine anno del magazzino con criteri personalizzati.
  3. Assistenza per import dati (es. Articoli o Anagrafiche) da file esterno (es. txt, xls), o interfacciamento con altro gestionale per ottenere i dati in sincrono ed in tempo reale. Se è una tantum va fatto
  4. Export dati a vario livello (ad es. dettagli o riepiloghi in excel, liste da caricare in un lettore portatile, report in html da porre nella intranet aziendale per visualizzazione web, invii mail automatizzati al verificarsi di determinati eventi, fino all’aggiornamento in tempo reale di dati sul gestionale principale o anche su e-commerce in web);
  5. Interfacciamento con sistemi di pesatura, contapezzi, registratori di cassa, entrata/uscita al varco (Rfid), etc…
  6. Distinta base a più livelli (gestione semilavorati, ordini di produzione e fabbisogni, programmazione tempi di produzione della commessa, etc…);
  7. Integrazione con eventuali processi di controllo qualità;
  8. Generazione flusso da inviare al software dello Spedizioniere (es. Brt, Gls…);
  9. Postazioni e Immagini multiple per articolo;
  10. Gestione delle Varianti di Articolo (ad esempio TAGLIA e COLORE);
  11. Report complessi: Packing List, Liste di Prelievo o di controllo, modulo CMR, Inventari, etc…
  12. Localizzazione visuale dell’Articolo con mappatura grafica del magazzino, basata sulle locazioni (o posto pallet);
  13. Operazioni ripetitive: tramite un menù a bar code, si creano flussi logici di azioni da eseguire tramite il lettore ottico (quindi senza necessariamente distogliere le mani per utilizzare mouse o tastiera).
  14. altro….???

Comments are closed.

Post Navigation